Le principali informazioni per progettisti e artigiani
Il 1 novembre 2020 è entrata in vigore la nuova norma SIA 385/1 “Impianti per l’acqua calda sanitaria negli edifici”. La norma contiene sostanziali cambiamenti rispetto alla precedente, che influenzano la progettazione e installazione delle infrastrutture per l’acqua calda sanitaria e le pompe di calore.
L’Associazione professionale svizzera delle pompe di calore APP organizza diversi seminari informativi sulla nuova norma per progettisti e installatori.
Verranno trattati i seguenti temi:
1° parte: contestualizzazione a livello microbiologico – igiene e acqua (obiettivo: comprendere e inquadrare i retroscena inerenti le indicazioni della norma)
2° parte: SIA 385/1 (quali sono i contenuti, cosa funziona e cosa no, domande)
3° parte: concetti d’impianti a pompa di calore: quali concetti sono vantaggiosi dal punto di vista igienico e anche in considerazione dell’efficienza energetica, e quali no.
Relatori:
Professionisti dell’Istituto per la tecnica solare SPF di Rapperswil e dell’Isitituo della tecnica della costruzione e dell’energia, presso la SUP di Lucerna/Horw
Modalità di svolgimento:
I seminari informativi verranno proposti quali webinar di una durata di ca. 2 ore.
Al termine del seminario i partecipanti riceveranno un riassunto delle diverse presentazioni.
Date previste (in lingua tedesca):
11.3.21, 16 – 18
17.3.21, 16 – 18
14.4.21, 16 – 18
Costo seminario:
Soci APP: Fr. 150.- + IVA
Non soci: Fr. 170.- + IVA
Iscrizione
Importante informazione per gli associati di lingua italiana: La APP prevede lo svolgimento di due seminari anche in lingua italiana. Maggiori informazioni riguardo alle date e programma sono disponibili al sito www.ticinoenergia.ch/corsi